Curricolo di Educazione Civica

CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA
2020 - 2023
Prot. 2370 del 29/09/2020
Collegio Docenti del 29/09/2020 delibera n. 3
 
Premessa


La legge 92 del 20 agosto 2019 ha introdotto, a partire dall’anno scolastico 2020-2021, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica nel Primo e Secondo Ciclo d’istruzione, integrato da iniziative di sensibilizzazione ad una cittadinanza responsabile nella scuola dell’infanzia. 

Il tema dell’educazione civica assume oggi una rilevanza strategica e la sua declinazione in modo trasversale nelle discipline scolastiche rappresenta una scelta “fondante” del nostro sistema educativo, contribuendo a «formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri» (Legge 92).



I nuclei tematici dell’insegnamento sono precisati nel
comma 2 dell’articolo 1 della Legge 92:

 
Conoscenza della Costituzione italiana e
delle istituzioni dell’Unione europea,
per sostanziare in particolare
la condivisione e la promozione
dei principi di legalità
Cittadinanza attiva
e digitale
Sostenibilità ambientale e
diritto alla salute e al benessere
della persona

Per ognuno dei nuclei concettuali proposti dalle Linee guida, il Collegio dei docenti ha operato delle scelte, in linea con i bisogni formativi specifici dell’utenza scolastica.
 
 

All’interno di un simile percorso, la scelta di finalità generali comuni garantisce la dimensione della continuità e dell’organicità del percorso formativo, mentre la definizione di obiettivi di apprendimento specifici assicura la necessaria discontinuità e specificità del percorso dei singoli ordini di scuola, in relazione alla verticalità e trasversalità della disciplina, in modo da lasciare spazio alla realtà sociale in cui opera la scuola.

La nostra proposta di centralità dell’Educazione Civica è tesa ad implementare il rapporto della scuola “nella” e “con” la comunità, anche grazie alla collaborazione con le famiglie al fine di promuovere comportamenti improntati a una cittadinanza consapevole, non solo dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza, ma anche delle sfide del presente e dell’immediato futuro.

 
Curricolo di educazione civica a. s. 2021/2022 clicca qui
allegato 1 rubriche valutative educazione civica a. s. 2021/2022 clicca qui

clicca il LINK: Curricolo educazione Civica 2020/2021
clicca il LINK: RUBRICHE VALUTATIVE
clicca il LINK: Decreto di Pubblicazione
clicca il LINK: RUBRICHE VALUTATIVE SCUOLA PRIMARIA 

[Aggiornato ai sensi del D.L. 22/2020 art. 1 comma 2-bisconvertito dalla L.
6/06/2020, n. 41 e dell’O.M. 172-Linee Guida e Nota n. 2158 del 04/12/2020]

rubriche-valutative--educazione-civica-scuola-primaria-aggiornate12/04/2021

Download

curricolo-di-educazione-civica-don-diana a. s. 2021-202227/10/2021

Download

allegato 1 rubriche valutative educazione civica 2021.2227/10/2021

Download

Cerca nel sito

News
  • 15/11/2021
    NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZA PON MATEMATICA IN INCLUSIONE 2 NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZA PON MATEMATICA IN INCLUSIONE 2 VERBALE VALUTAZIONE ISTANZE... Leggi tutto...
  • 22/09/2021
    Nomina referente educazione civica Nomina referente Educazione Civica ... Leggi tutto...
  • 06/09/2021
    Circolare n. 12 Progetto accoglienza scuola dell'Infanzia - convocazione Circolare n. 12 Progetto accoglienza scuola dell'Infanzia - convocazione... Leggi tutto...
  • 01/09/2021
    Pubblicazione elenchi alunni scuola dell'infanzia e classi prime scuola primaria e I Grado a. s. 2021/2022 Pubblicazione elenchi alunni scuola dell'infanzia e classi prime scuola primaria e I Grado a. s.... Leggi tutto...
  • 01/07/2021
    Chiusura uffici di segreteria sabato mesi di luglio e agosto 2021 Chiusura uffici di segreteria sabato mesi di luglio e agosto 2021... Leggi tutto...